Avocado siciliano biologico un superfood che fa bene alla salute e all’ambiente . Sangaspano nel 2026 raggiunge la quota di 4000 nuovi alberi in regime biologico
L’avocado è un frutto davvero sorprendente e ricco di qualità e proprietà nutritive.
I vantaggi dell'avocado siciliano includono benefici per la salute, grazie ai grassi monoinsaturi e alle fibre, e la ricchezza di vitamine (A, B, C, E) e minerali (potassio, magnesio, calcio). Non contiene quasi per niente zuccheri e carboidrati, ma è molto più ricco di proteine, grassi buoni e fibre rispetto alla frutta che mangiamo di solito. Inoltre, l’avocado è una fonte abbondante di vitamine e minerali, come la vitamina K, importante per la salute delle ossa e del sangue, la vitamina E, un potente antiossidante, la vitamina B, che sostiene il metabolismo, e il potassio, che supporta la funzione muscolare e la pressione sanguigna. I ricercatori hanno scoperto che le persone che mangiavano avocado ogni giorno come parte di un pasto avevano una maggiore abbondanza di microbi intestinali che scompongono le fibre e producono sostanze che supportano la salute dell’intestino.
Tra le varietà, l'Hass è l'avocado migliore. A parlare sono i numeri: in questa varietà carotenoidi, tocoferolo e beta-sitosterolo sono decisamente presenti in quantità maggiore rispetto alle altre e - non da meno - è maggiore la presenza di grassi monoinsaturi, i grassi che fanno bene all'organismo.
I vantaggi non nutrizionali includono la sostenibilità della produzione locale, che riduce l'impatto ambientale grazie alla filiera corta, e la possibilità di un prodotto fresco e di alta qualità. La scelta biologica poi protegge l'ambiente grazie all'assenza di pesticidi chimici e all'uso di pratiche sostenibili. Questi metodi di coltivazione preservano la salute del suolo, la biodiversità e l'acqua, riducendo l'inquinamento e contribuendo a un ecosistema più sano. I vantaggi ambientali includono anche la valorizzazione del suolo con fertilizzanti organici e la riduzione del consumo idrico tramite l'irrigazione a goccia.
Sangaspano dal 2022 ha iniziato a impiantare alberelli di avocado in regime biologico nel Comune di pace del mela utilizzando tecniche di coltivazione moderne ( tra cui la l’irrigazione a goccia con sensori di umidità, baulatura e pacciamatura) che consentono di ridurre drasticamente l’utilizzo di acqua e l’uso di pesticidi. Le piante messe a dimora, di varietà Hass Bacon e Reed, saranno oltre 4000 e la raccolta dei frutti è iniziata nella campagna 2025/2026.
Ti potrebbe interessare anche..
Benessere
Perchè preferire le arance biologiche? Tutti i vantaggi per il gusto e la salute
Alimentazione
Il cannolo siciliano: un capolavoro della pasticceria italiana.
Alimentazione
Cassata siciliana: la regina della pasticceria siciliana
Benessere
Alimentazione
Attualità
I vantaggi della filiera produttiva corta e dell’agricoltura biologica.
Ambiente
Benessere
Attualità
Addio Limoni italiani. I frutti gialli a rischio, in 30 anni diminuita la produzione del 40%.

Leave a comment