

La frutta martorana è l’emblema della pasticceria siciliana. La loro origine è antichissima. I monaci benedettini nel 1200 crearono questi dolci a forma di frutto per appenderli agli alberi in sostituzione di quelli già colti, al fine di arricchire l'aspetto del loro giardino durante la visita del re.
Ancora oggi frutta e ortaggi sono riprodotti in maniera artistica e golosa con la pasta di mandorla. Il nostro pasticcere Ciccio è un vero asso nel preparare i dolcetti utilizzando solo mandorle e ingredienti naturali siciliani.