SEZIONE
BORGO
AGRITURISTICO
All’interno della tenuta di Divieto sorge un antico borgo costituito da una torre di avvistamento e difesa del 1500 circondata da numerosi edifici con muri in pietra di epoca medievale.
La torre “Divieto” costituiva parte del sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo la fascia costiera del Regno di Sicilia. Nel medioevo le torri furono costruite per arginare le frequenti incursioni dei corsari barbareschi. Da ogni torre era possibile scrutare il mare e vedere la successiva, con la possibilità di inviare segnali luminosi, detti fani, e di fumo per trasmettere un messaggio o richiedere soccorso.

Ancora oggi dalla torre “Divieto” è possibile ancora godere della meravigliosa vista della costa tirrenica, del Golfo di Milazzo e delle isole Eolie. Nel corso dei secoli la parte interna della torre, che conserva una meravigliosa volta in pietra, è stata usata prima come prigione e poi come frantoio.
L’intero complesso ha subito un lungo restauro conservativo che, nel rispetto del valore storico ed artistico dei beni, ha permesso di destinare la struttura ad attività di ricezione, banqueting, ristoro e servizio di bed & breakfast.Le stanze adibite a b&b, diverse una dall’altra, presentano ognuna un tema diverso e godono di uno spazio all’aperto sul giardino del borgo. I due edifici di maggiore dimensione del borgo sono destinati alle attività di ristoro dell’agriturismo.


Il borgo si trova all’interno di un parco di circa 7 ettari caratterizzato da un giardino che si presta ai ricevimenti all’aperto, matrimoni, cerimonie e riunioni aziendali. La struttura è completata da un percorso fitness che si estende nel parco del borgo in cui si trovano piante da frutto e ulivi secolari.
A seguito della pandemia siamo stati costretti a sospendere le attività agrituristiche. In questo periodo sono in corso lavori di miglioramento della struttura che comprendono la realizzazione di una piscina con nuoto controcorrente, di un impianto fotovoltaico di ultima generazione e interventi di efficientamento idrico ed energetico che renderanno le attività del borgo sempre più sostenibili e green.
