

Chi ama la Sicilia conosce la nostra “brioscia” col “tuppo” o con la “còppola”.
La brioscia è un dolce lievitato naturalmente, dalla consistenza soffice e l’inconfondibile profumo e morbidezza.
In Sicilia la mangiamo a tutte le ore del giorno sia a solo, sia ripiena con crema o abbinata alla granita. Insomma una tipica e unica bontà siciliana dalle origini antiche che prende il nome dalla sua forma che ricorda proprio lo chignon basso che le donne siciliane portavano un tempo e che nel dialetto regionale si chiama appunto “tuppo”.